Collegamenti: "Per un turismo diverso"
In merito alle recenti vicende riguardanti i collegamenti marittimi per lโElba, provo grande rammarico per come sta evolvendo la situazione, con forti disagi sia per i residenti ma anche per coloro che, come me, la frequentano continuamente avendo lรฌ una seconda casa.
Sicuramente gli abitanti ed i pendolari sono i primi a caricarsi sulle spalle i disagi che si stanno presentando ultimamente ma non dimentichiamo che lโisola vive principalmente di turismo, anche se cโรจ qualcuno che non se ne rende pienamente conto.
Ci sono timori che la nave per Rio Marina prima o poi venga tolta, come di fatto giร avvenuto per Cavo (in questo caso tutta la costa est andrebbe a morire!!), la compagnia Toremar/Moby non fa piรน sconti seconda casa, le corse si sono ridotte, lโaliscafo spesso rimane a terra con un poโ di mare mossoโฆ
Vivere lโElba รจ molto costoso anche se bellissimo ma continuando cosรฌ, scoraggiando in ogni modo anche chi vorrebbe mantenere il piรน possibile un piede sullโisola si finirร per aggravare quella desertificazione di servizi giร in atto da tempo e la proliferazione di attivitร solo stagionali pronte ad accogliere e spolpare il turista mordi e fuggi (fin che dura!), con unโottica miope in stagioni ogni anno piรน brevi, lasciandosi dietro solo immondizia e desolazione.
Gli attori saggi dellโisola invece dovrebbero puntare ad un turismo affezionato, costante, rispettoso del territorio, cercando di destagionalizzare il piรน possibile ma per fare questo oltre ad unโofferta commerciale ampliata e migliorata si dovrebbe poter offrire un servizio marittimo efficiente e a basso costo.
Chi ha una casa in zona, ad esempio, avrebbe sicuramente piacere di poter fare un weekend o passare una settimana di vacanza anche in inverno portando movimento per ristoranti e negozi della zona ma non รจ pensabile lo faccia sovente se deve spendere una fortuna solo per il traghetto, quando cโรจ, o magari per lasciare la macchina in sosta al porto di Piombino nel caso di solo passaggio ponte!
Quanto sopra ovviamente non vale per i finti residenti che, oltre a non rimpinguare le casse dei Comuni con le relative tasse sugli immobili, hanno anche sconti sia per i traghetti che per i parcheggi, con il paradosso che โil giusto paga anche per il peccatoreโ.
A questo dovrebbero porre rimedio le Istituzioni, eliminando le storture del caso ed esigendo servizi piรน efficienti a tariffe calmierate, in particolare dโinverno, per tutti e maggiormente per alcune categorie di utenti, data anche la situazione attuale di oligopolio per quanto riguarda i parcheggi al porto di Piombino e addirittura di duopolio per le compagnie di navigazione.
Una soluzione deve essere trovataโฆse necessario anche attraverso sovvenzioni pubbliche, ogni investimento fatto oggi sarร sempre immensamente inferiore alle spese che si dovrebbero affrontare per intervenire domani, ma attenzione un domani molto prossimo perchรฉ la strada รจ giร stata tracciata, se non sarร invertita la rotta.
Per questo auspico che tutti coloro che a vario titolo possono fare qualcosa lo facciano al piรน presto, solo con la prosperitร data anche dal buon turismo tutto lโanno ci potranno essere ricadute positive per tutti, il deserto non produce niente per nessuno!
Speranzoso nel buon esito della vicenda, augurando buon lavoro, porgo
Cordiali saluti
In merito alle recenti vicende riguardanti i collegamenti marittimi per lโElba, provo grande rammarico per come sta evolvendo la situazione, con forti disagi sia per i residenti ma anche per coloro che, come me, la frequentano continuamente avendo lรฌ una seconda casa.
Sicuramente gli abitanti ed i pendolari sono i primi a caricarsi sulle spalle i disagi che si stanno presentando ultimamente ma non dimentichiamo che lโisola vive principalmente di turismo, anche se cโรจ qualcuno che non se ne rende pienamente conto.
Ci sono timori che la nave per Rio Marina prima o poi venga tolta, come di fatto giร avvenuto per Cavo (in questo caso tutta la costa est andrebbe a morire!!), la compagnia Toremar/Moby non fa piรน sconti seconda casa, le corse si sono ridotte, lโaliscafo spesso rimane a terra con un poโ di mare mossoโฆ
Vivere lโElba รจ molto costoso anche se bellissimo ma continuando cosรฌ, scoraggiando in ogni modo anche chi vorrebbe mantenere il piรน possibile un piede sullโisola si finirร per aggravare quella desertificazione di servizi giร in atto da tempo e la proliferazione di attivitร solo stagionali pronte ad accogliere e spolpare il turista mordi e fuggi (fin che dura!), con unโottica miope in stagioni ogni anno piรน brevi, lasciandosi dietro solo immondizia e desolazione.
Gli attori saggi dellโisola invece dovrebbero puntare ad un turismo affezionato, costante, rispettoso del territorio, cercando di destagionalizzare il piรน possibile ma per fare questo oltre ad unโofferta commerciale ampliata e migliorata si dovrebbe poter offrire un servizio marittimo efficiente e a basso costo.
Chi ha una casa in zona, ad esempio, avrebbe sicuramente piacere di poter fare un weekend o passare una settimana di vacanza anche in inverno portando movimento per ristoranti e negozi della zona ma non รจ pensabile lo faccia sovente se deve spendere una fortuna solo per il traghetto, quando cโรจ, o magari per lasciare la macchina in sosta al porto di Piombino nel caso di solo passaggio ponte!
Quanto sopra ovviamente non vale per i finti residenti che, oltre a non rimpinguare le casse dei Comuni con le relative tasse sugli immobili, hanno anche sconti sia per i traghetti che per i parcheggi, con il paradosso che โil giusto paga anche per il peccatoreโ.
A questo dovrebbero porre rimedio le Istituzioni, eliminando le storture del caso ed esigendo servizi piรน efficienti a tariffe calmierate, in particolare dโinverno, per tutti e maggiormente per alcune categorie di utenti, data anche la situazione attuale di oligopolio per quanto riguarda i parcheggi al porto di Piombino e addirittura di duopolio per le compagnie di navigazione.
Una soluzione deve essere trovataโฆse necessario anche attraverso sovvenzioni pubbliche, ogni investimento fatto oggi sarร sempre immensamente inferiore alle spese che si dovrebbero affrontare per intervenire domani, ma attenzione un domani molto prossimo perchรฉ la strada รจ giร stata tracciata, se non sarร invertita la rotta.
Per questo auspico che tutti coloro che a vario titolo possono fare qualcosa lo facciano al piรน presto, solo con la prosperitร data anche dal buon turismo tutto lโanno ci potranno essere ricadute positive per tutti, il deserto non produce niente per nessuno!
Speranzoso nel buon esito della vicenda, augurando buon lavoro, porgo
Cordiali saluti