Il Tam Tam dell’Isola d’Elba

Scrivi un nuovo messaggio su Elba Tam Tam

 
 
 
 
 
 
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Il tuo messaggio potrebbe essere visibile nel guestbook solo dopo che l'avremo controllato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare messaggi.
14 messaggi.
Un amante dell'Isola d'Elba pubblicato il 23 Gennaio 2025 alle 15:55
Collegamenti: "Per un turismo diverso"

In merito alle recenti vicende riguardanti i collegamenti marittimi per l’Elba, provo grande rammarico per come sta evolvendo la situazione, con forti disagi sia per i residenti ma anche per coloro che, come me, la frequentano continuamente avendo lì una seconda casa.

Sicuramente gli abitanti ed i pendolari sono i primi a caricarsi sulle spalle i disagi che si stanno presentando ultimamente ma non dimentichiamo che l’isola vive principalmente di turismo, anche se c’è qualcuno che non se ne rende pienamente conto.

Ci sono timori che la nave per Rio Marina prima o poi venga tolta, come di fatto già avvenuto per Cavo (in questo caso tutta la costa est andrebbe a morire!!), la compagnia Toremar/Moby non fa più sconti seconda casa, le corse si sono ridotte, l’aliscafo spesso rimane a terra con un po’ di mare mosso…

Vivere l’Elba è molto costoso anche se bellissimo ma continuando così, scoraggiando in ogni modo anche chi vorrebbe mantenere il più possibile un piede sull’isola si finirà per aggravare quella desertificazione di servizi già in atto da tempo e la proliferazione di attività solo stagionali pronte ad accogliere e spolpare il turista mordi e fuggi (fin che dura!), con un’ottica miope in stagioni ogni anno più brevi, lasciandosi dietro solo immondizia e desolazione.

Gli attori saggi dell’isola invece dovrebbero puntare ad un turismo affezionato, costante, rispettoso del territorio, cercando di destagionalizzare il più possibile ma per fare questo oltre ad un’offerta commerciale ampliata e migliorata si dovrebbe poter offrire un servizio marittimo efficiente e a basso costo.

Chi ha una casa in zona, ad esempio, avrebbe sicuramente piacere di poter fare un weekend o passare una settimana di vacanza anche in inverno portando movimento per ristoranti e negozi della zona ma non è pensabile lo faccia sovente se deve spendere una fortuna solo per il traghetto, quando c’è, o magari per lasciare la macchina in sosta al porto di Piombino nel caso di solo passaggio ponte!

Quanto sopra ovviamente non vale per i finti residenti che, oltre a non rimpinguare le casse dei Comuni con le relative tasse sugli immobili, hanno anche sconti sia per i traghetti che per i parcheggi, con il paradosso che “il giusto paga anche per il peccatore”.

A questo dovrebbero porre rimedio le Istituzioni, eliminando le storture del caso ed esigendo servizi più efficienti a tariffe calmierate, in particolare d’inverno, per tutti e maggiormente per alcune categorie di utenti, data anche la situazione attuale di oligopolio per quanto riguarda i parcheggi al porto di Piombino e addirittura di duopolio per le compagnie di navigazione.

Una soluzione deve essere trovata…se necessario anche attraverso sovvenzioni pubbliche, ogni investimento fatto oggi sarà sempre immensamente inferiore alle spese che si dovrebbero affrontare per intervenire domani, ma attenzione un domani molto prossimo perché la strada è già stata tracciata, se non sarà invertita la rotta.

Per questo auspico che tutti coloro che a vario titolo possono fare qualcosa lo facciano al più presto, solo con la prosperità data anche dal buon turismo tutto l’anno ci potranno essere ricadute positive per tutti, il deserto non produce niente per nessuno!

Speranzoso nel buon esito della vicenda, augurando buon lavoro, porgo

Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Alatoscana pubblicato il 22 Gennaio 2025 alle 14:06


Collegamenti aerei con Firenze, Pisa, Milano al via dal 1° Aprile

Scaduti i termini per la presentazione delle offerte, è stata nominata la commissione che assegnerà il vincitore. Il servizio, come prevede il bando, partirà il 1° aprile del 2025 e sarà assicurato per tre anni.

Il bando, il cui estratto è stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo scorso 4 novembre (GURI n. 129 – 5^ Serie Speciale), prevede la compensazione economica per i servizi aerei di linea in esclusiva sulle rotte Elba, Marina di Campo – Firenze, Pisa e Milano Linate, per un periodo di tre anni con possibilità di proroga per un periodo massimo di un anno. L’importo a base di gara, per la compensazione degli oneri di servizio pubblico per le rotte in questione, è stabilito in 5,3 milioni per i tre anni.

L’ENAC, l’organismo tecnico incaricato di esperire la gara, selezionerà l’offerta economicamente più vantaggiosa, tenendo conto della qualità del servizio offerto, delle tariffe aeree e delle condizioni proposte agli utenti.

Il servizio dovrà garantire i collegamenti sia nel periodo estivo che in quello invernale:

Rotta Elba - Firenze: minimo 5 voli settimanali nel periodo 1 aprile - 31 ottobre; minimo 4 voli settimanali nel periodo 1 novembre - 31 marzo; prezzo massimo per i residenti 44€ a tratta.



Rotta Elba - Pisa: minimo 2 voli settimanali nel periodo 1 ottobre - 31 marzo e 1 aprile - 31 maggio; minimo 3 voli settimanali nel periodo 1 giugno - 30 settembre; prezzo massimo per i residenti 36€ a tratta.

Rotta Elba - Milano: minimo 2 voli settimanali (venerdì e domenica/lunedì mattina) nel periodo 1 giugno - 30 settembre; prezzo massimo per i residenti 124€ a tratta.

Per il Presidente di Alatoscana, Maurizio Serini “Si tratta di un tassello fondamentale per l’attività del nostro scalo e per il miglioramento non solo dell’accessibilità della nostra isola, ma anche per facilitare i collegamenti con la terraferma per gli elbani. Occorre ringraziare la Regione Toscana e l’Enac per la definizione del bando e per l’allocazione delle risorse finanziarie.

“Sicuramente – prosegue il Presidente – la presenza dei voli in continuità territoriale favorirà anche l’arrivo di nuovi voli turistici, che già hanno mostrato interesse in questi giorni e che speriamo di poter annunciare al più presto.”
... Toggle this metabox.
George Orwell da Elba pubblicato il 22 Gennaio 2025 alle 06:16
Visto che a quanto pare su Camminando è iniziata l'epoca 1984, a prescindere da quelli che sono i metodi per rimanere anonimi pur registrandosi, spero che questo blog garantirà uno spazio sicuro d'ora in avanti e mi auguro che prenderà il posto del sopracitato che, purtroppo, come il suo fondatore ci ha abbandonati.
... Toggle this metabox.
Acquario dell'Elba pubblicato il 2 Maggio 2024 alle 06:43
Riapre l'Acquario dell'Elba




Comunichiamo che l'Acquario dell'Elba a Marina di Campo è APERTO (tutti i giorni orario continuato 9/19.30).

Essendo per motivi tecnici in ritardo con l'allestimento, non tutte le vasche sono ancora perfettamente operative, e abbiamo deciso per correttezza di RIDURRE DEL 50% i PREZZI D'INGRESSO.



Una buona occasione per imparare a conoscere gli abitanti del nostro mare, incontrare la Tartaruga Charlie, i piccoli Squali costieri, le inquietanti Murene e tanti altri piccoli amici acquatici!

E in più, i bambini di oggi e di ieri potranno ammirare l'Expo Elbabrick dedicata al mondo delle costruzioni LEGO®.

Vi aspettiamo!
... Toggle this metabox.
Rally Elba pubblicato il 24 Aprile 2024 alle 16:09

In occasione del 57° Rally Elba irc I Historic Rally Elba Mitropa Rally Cup del 26-27 Aprile 2024, l’ufficio di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri, ha disposto delle modifiche alla viabilità nei tratti di strada interessati dallo svolgimento della competizione motoristica.

VENERDÌ 26 APRILE 2024 - Capoliveri

1. dalle ore 07.00 fino al termine della competizione motoristica sia istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA:

su tutto il tratto di strada interessato dalla prova speciale P.S.1 e P.S.3 “Capoliveri” (partenza Viale Italia, Circonvallazione, Via dei Caduti, Loc. Trappola, Loc. Morcone, Loc. Pareti, Loc. Innamorata, Loc. Calone, Ripe Alte, Cote di Guido e Via Luperini (coordinate GPS fine: 42° 44.355’N-10° 22.759’E), nel parcheggio in Viale Italia (compresi i posteggi in concessione, i posteggi riservati alle persone invalide e posteggi moto), in Via Circonvallazione e Via dei Caduti (compresi i posteggi in concessione, i posteggi riservati alle persone invalide e posteggi moto);

2. dalle ore 07:00 fino al termine della competizione siano riservati n.3 posti auto nel posteggio a disco orario in Via Luperini ai mezzi di soccorso appartenenti alla Pubblica Assistenza OdV Capoliveri;

3. dalle ore 11:00 sia istituito il divieto di sosta nel parcheggio a pagamento Innamorata fino al termine della prova speciale;

4. dalle ore 16:30 fino alle ore 19.45 circa DIVIETO DI CIRCOLAZIONE del traffico veicolare e pedonale su tutto il percorso interessato dalla manifestazione motoristica P.S.1 (Viale Italia, Circonvallazione, Via dei Caduti, Loc. Trappola, Loc. Morcone, Loc. Pareti, Loc. Innamorata, Loc. Calone, Ripe Alte, Cote di Guido e Via Luperini;

5. dalle ore 21.00 fino alle ore 00.10 circa DIVIETO DI CIRCOLAZIONE del traffico veicolare e pedonale e pedonale su tutto il percorso interessato dalla manifestazione motoristica P.S.3 (Viale Italia, Circonvallazione, Via dei Caduti, Loc. Trappola, Loc. Morcone, Loc. Pareti, Loc. Innamorata, Loc. Calone, Ripe Alte, Cote di Guido e Via Luperini;

6. ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO OBBLIGATORIO di marcia dalle ore 16.30 per i veicoli provenienti da via Soprana, via Giotto, S. Pellico in direzione via Menotti – Piazza del Cavatore;

7. ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO OBBLIGATORIO di marcia dalle ore 16.30 dal bivio della SP32 – Loc. San Rocco in direzione P.zza Garibaldi;

8. dalle ore 16:30 fino al termine della manifestazione ai soli residenti in via Circonvallazione dal civico 83, Loc. Arigalardo e Vecchia strada della Madonna sia concesso il transito da Loc. Carubbo in direzione Arigalardo - Vecchia strada della Madonna;

9. dalle ore 16.30 fino al termine della manifestazione per i soli residenti di Via Circonvallazione dal civico 83, Loc. Arigalardo e vecchia strada della Madonna, sia stabilito il traffico alternato con uso dell’impianto semaforico dalla Via Circonvallazione civico n.83 fino al civico n.152;

SABATO 27 APRILE 2024 – Frazione di Lacona

1. dalle ore 07.00 fino al termine della competizione motoristica sia istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA: lungo tutto il tratto di strada interessato dalla prova speciale P.S.5 “Due Colli” con partenza da Campo nell’Elba in Via di Filetto (coordinate GPS 42°45.590’N – 10°15.167’E), SP 30, Via dei Vigneti, Via di Santa Maria e Via Madonna di Lacona (coordinate GPS fine PS: 42°47.768’N-10°18.902’E)

2. dalle ore 10.20 fino alle ore 13.30 circa DIVIETO DI CIRCOLAZIONE del traffico veicolare e pedonale su tutto il percorso interessato dalla manifestazione motoristica PS 5 “ Due Colli” con partenza da Campo nell’Elba in Via di Filetto (coordinate GPS 42°45.590’N – 10°15.167’E), SP 30, Via dei Vigneti, Via di Santa Maria e Via Madonna di Lacona (coordinate GPS fine PS: 42°47.768’N-10°18.902’E)

3. dalle ore 14.10 fino alle ore 17.40 circa DIVIETO DI CIRCOLAZIONE del traffico veicolare e pedonale su tutto il percorso interessato dalla manifestazione motoristica PS 7 “ Monumento ” con partenza da con partenza da Campo nell’Elba in Via di Filetto (coordinate GPS 42°45.590’N – 10°15.167’E), Sp30 Località Laconella (coordinate GPS fine PS: 42°45.716’N – 10° 17.683’E)

Si ricorda che le auto rimaste in sosta sul percorso della prova speciale saranno rimosse a cura del Comune e a spese dei proprietari.

Il Responsabile di PM Capoliveri
Isp. Sup Emma Feole
... Toggle this metabox.
Intrecci di parole - portalibro handmade da Libreria Libri in Piazza, Marciana Marina pubblicato il 23 Aprile 2024 alle 12:54



Abbiamo unito due nostre passioni: UNCINETTO e LIBRI!!

Se sei anche tu interessato ad imparare a lavorare all'uncinetto o sei già capace puoi venire a impratichirti con noi!

Nel primo incontro di Aprile (18 Aprile) inizieremo un portalibro fatto interamente con l'uncinetto che termineremo al prossimo appuntamento Mercoledì 24 Aprile sempre dalle 16:30 alle 18:30.

Ti aspettiamo a Marciana Marina da Libri in piazza

MERCOLEDì 24 APRILE DALLE ORE 16:30 ALLE 18:30

L'ingresso è libero, richiesta prenotazione, al costo di 5 € ti daremo l'uncinetto e la matassa che ti servirà per iniziare e completare il porta libro.

Al termino dei due incontri potrai portarti a casa un portalibro fatto interamente da te !!!
... Toggle this metabox.
benvenuto da Portoferraio pubblicato il 21 Aprile 2024 alle 07:40
Il Tam Tam dell’Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Ciao da Portoferraio pubblicato il 11 Aprile 2024 alle 17:13
Ciao prova
... Toggle this metabox.

Powered By StudioCAD Isola d'Elba